Il mondo del Contract

Il mondo del Contract

Tra numeri e personalizzazione

È una delle divisioni più importanti ormai per le aziende di arredamento, l’ufficio in cui l’obiettivo non sono solo “i numeri” ma anche l’unione della massima personalizzazione al design più elevato! 

Stiamo parlando del mondo del contract, una realtà con cui, come Tailor Made Contract, ci interfacciamo quotidianamente. Non solo architetti e designer ma anche divisioni contract delle aziende di arredamento, con cui collaboriamo per la realizzazione di soluzioni personalizzate ma altamente modulari e replicabili per sfruttare economie di scala.

Nonostante i grandi numeri potrebbero far pensare ad una perdita in termini di qualità, riusciamo a mantenere elevati gli standard dei materiali impiegati, della produzione, delle finiture. Ma se il contract non è di per se un settore, quali sono i settori del contract?

Il settore dell’Ho.Re.Ca è sicuramente la locomotiva di questo business, il più importante e trainante, di cui fanno parte Hotel, Ristoranti e Bar. Segue il Retail cioè il mondo dei punti vendita e dei franchising, il settore nautico/navale, gli uffici e infine gli allestimenti fieristici e gli eventi. Quantità, qualità e “chiavi in mano” queste sono le parole chiave che più spesso ci troviamo a dover gestire quando lavoriamo nel contract.

Ci si chiede poi se, poiché il 90% del tessuto industriale italiano è composto da PMI come le aziende della rete TMC, è comunque possibile fare contract? La risposta è ovviamente positiva! Se le grandi aziende di arredo sono meno flessibili e più strutturate, le piccole realtà, che nascono come terziste e sub-fornitrici delle prime, sono player molto efficaci a supporto e per la realizzazione del contract!

Meglio ancora se le piccole aziende si uniscono in una rete come Tailor Made Contract! Una vera e propria squadra di fornitori di design di alto livello, le cui competenze e il cui know-how rappresentano l’essenza del vero Made in Italy.

Un’unica grande industria la cui peculiarità è quella di avere svariati reparti dislocati nell’ambito di un territorio circoscritto ed altamente specializzato.

Le nostre sedi, a circa 20 km di distanza tra loro sono raggiungibili in auto in meno di 15 minuti. Esse rappresentano piccole e medie realtà industriali che hanno deciso di unire le forze e coordinarsi per affrontare in modo più strutturato e sistematico il mercato.

Non solo, anche per dare un servizio completo al committente, che molto spesso è costretto ad interfacciarsi con numerose realtà e deve assumere in prima persona il ruolo di coordinatore.

Grazie alla nostra rete, invece, siamo in grado di offrire al cliente un referente unico che coordina i reparti, il legno con il metallo, il marmo con gli imbottiti e che si interfaccia con gli architetti, con i designer, con i contractor, per il fit out dei tutti gli spazi.

Veri e propri progetti chiavi in mano, in cui vige la logica non della produzione di un mobile o di un complemento, ma la realizzazione di vero e proprio spazio su misura!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *